TATTI

Tatti è una frazione del comune italiano di Massa Marittima, nella provincia di Grosseto, in Toscana. Il borgo è situato a circa 25 km a sud-est del capoluogo comunale. Il paese sorse nell'alto Medioevo come possesso dei vescovi di Lucca; successivamente divenne proprietà dell'abbazia di Sestinga che lo mantenne fino al XIII secolo, epoca in cui lo cedette al controllo della famiglia Aldobrandeschi. Nel XIV secolo, dopo un temporaneo controllo da parte dei Pannocchieschi, passò a Siena, entrando a far parte della Repubblica di Siena fino alla metà del XVI secolo, quando Tatti venne definitivamente inglobato nel Granducato di Toscana. Vi fu la villa residenza estiva dei marchesi Bourbon del Monte Santa Maria, sovrani di Petrella. Mura di Tatti, già esistenti nel IX secolo, nel corso del XIII secolo vennero nuovamente fortificate dai conti Aldobrandeschi con l'edificazione della Rocca aldobrandesca. Successive trasformazioni furono effettuate nel XIV secolo dai conti Pannocchieschi e successivamente dai Senesi. Si accede al borgo tramite una porta ad arco tondo risalente al periodo medievale. Rocca aldobrandesca, documentata a partire dall'XI secolo. Ciò che ne resta sovrasta oggi il caratteristico borgo medievale.

© 2020 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia